DA EDIMBURGO A LONDRA CON HARRY POTTER...UN VIAGGIO MAGICO!!!

Viaggio dedicato a tutti i fan del piccolo maghetto e dei viaggi itineranti. Si può partire dalla scoperta da Edimburgo, salire sul treno a vapore come l’Hogward Express,  attraversando il magnifico viadotto di Glenfinnan  con  lo splendido panorama sul Loch Shiel, un’altra location chiave dei film.
Si andrà al castello di Alnwick, dove sono girate tantissime riprese delle avventure di Harry e si potrà anche partecipare ad una lezione di scopa volante! Si scenderà poi verso Londra, dove si visiteranno gli studi della Warner Bros con tutti gli allestimenti per il set di Harry Potter e ci si potrà recare alla famosissima stazione 9 3/4. Un’ avventura per tutta la famiglia tra città,  natura accompagnati dal  magico  mondo di Harry Potter!

1 Giorno EDIMBURGO DOVE LA MAGIA EBBE INIZIO
Arrivo all'aeroporto di Edimburgo. Fu proprio nella capitale scozzese che JK Rowling iniziò a raccontare le avventure di Harry e dei suoi amici e scrivere il primo libro della saga.
Con le sue strade acciottolate, i suoi vicoli tortuosi e la sua architettura medievale, la città ha certamente molto in comune con l’ambientazione dei romanzi e dei film.

2 Giorno  EDIMBURGO ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI HARRY POTTER
Giornata dedicata  alla scoperta di questa splendida cittadina scozzese. Potrete visitare il Castello di Edimburgo, se siete fan di Harry Potter non potrete non notare la somiglianza tra il Castello di Edimburgo e quello di Hogwarts, la famosa scuola protagonista delle tante avventure di Harry, Hermione e company. Entrambi sono costruiti una roccia, entrambi sono imponenti e maestosi, la Cattedrale di St. Giles, e passeggiare per il centro storico.  Non potrete non lasciarvi sfuggire l’occasione di visitare i luoghi che hanno ispirato e visto nascere la saga del mago più famoso del pianeta. La prima visita  alla caffetteria The Elephant House , in una saletta di questo piccolo caffè con vista sul castello, è dove la scrittrice scrisse i primi capitoli di Harry Potter e la pietra filosofale. Non ancora famosa si sedeva al tavolino del bar, guardava fuori dalla finestra, e trovava ispirazione per il futuro bestseller.
I primi capitoli di Harry Potter e la Pietra filosofale sarebbero, più probabilmente, stati scritti presso il Nicolson’s Cafè, chiuso da tempo e  trasformato nel Bristot “Spoon”.
Potete fermarvi qui per pranzo o per cena, oppure semplicemente per un caffè o un dessert.
Potrete proseguire per la visita del  cimitero d  Greyfriars Kirkyard, proprio dietro l’Elephant House   famoso ben prima di Harry Potter grazie alla storia di Greyfriars Bobby, un cagnolino che rimase per ben 14 anni a vegliare la tomba del suo defunto padrone. Si dice che J.K: Rowling abbia preso l’ispirazione per il nome di Voldemort proprio qui. Tra i viali del cimitero infatti si trova la tomba di un certo Thomas Riddel. Vi suona familiare?

Giorno 3  EDIMBURGO FORTWILLIAM, NEI MISTERIOSI PAESAGGI DELLA HIGHLANDS SCOZZESI
Noleggio auto e partenza  verso nord in direzione Fort william , pittoresca cittadina delle Highlands scozzesi. Nei film, le avventure di Harry si svolgono in misteriosi paesaggi nebbiosi, quindi non sorprende che i produttori abbiano scelto le Highlands per girare molte scene. Trascorrete il pomeriggio  girovagando per alcune di queste belle zone e ne avvertirete anche voi l'atmosfera magica. Se interessati potrete visitare LE CASCATE STEALL, questa breve passeggiata idilliaca richiederà circa un'ora e mezza e vi condurrà attraverso la drammatica gola del Nevis in direzione delle suggestive cascate di Steall. Questa cascata appare anche nel film Harry Potter e il calice di fuoco quando Harry si trova ad affrontare un drago Ungaro Spinato nel Torneo Tremaghi.

Giorno 4 DA FORT WILLIAM A MALLAIG COME L’HOGWARTS EXPRESS
( per chi non fosse interessato proponiamo in alternativa escursione all’isola di Skye)
Tenetevi pronti perché la linea ferroviaria delle West Highlands vi riserverà molto probabilmente il più bel viaggio in treno del mondo. In estate, il treno a vapore Jacobite percorre la stessa tratta dei treni regolari. Il treno a vapore ha svolto un ruolo da protagonista come l’Hogwarts Express, che preleva Harry dal binario 9 ¾ per portarlo a Hogwarts. Una volta a bordo, attraverserete il magnifico viadotto di Glenfinnan e vi godrete dal finestrino lo splendido panorama sul Loch Shiel, un’altra location chiave dei film.
Prenotando un posto a sedere sul treno a vapore Jacobite, che copre la tratta da Fort William a Mallaig lungo la linea ferroviaria delle West Highlands, potrete ammirare dal vivo i maestosi paesaggi ritratti negli otto film di grande successo della serie. Sosterete per il pranzo a Mallaig per poi ritornare a Fort William. Assicuratevi di prenotare il treno a vapore con largo anticipo, perché è molto richiesto.
Rientro in treno a Fort William e pernottamento

Giorno 05 FORT WILLIAM EDIMBURGO
La mattina partenza per Rientro ad Edimburgo. Se avrete tempo vi consigliamo    una passeggiata in Victoria Street   con le sue casette colorate e i negozi l’uno affianco all’altro, sembra uscita direttamente da un romanzo. Non stupisce allora che J.K. Rowling sia stata ispirata proprio da questa strada, e dalla vicina Grassmarket, per creare una delle location più famose della saga, la magica Diagon Alley.
A Victoria Street due negozi sono imperdibili.   Il primo si chiama Aha ha ha Jokes and Novelties ed è ispirato proprio al negozio di scherzi di Fred e George Weasley. Il secondo è Diagon House, un negozio / museo, pieno di oggetti e gadget legati al mondo di Harry Potter.

Giorno  6  ALNWICK CASTLE COME HOGWARTS: VISITARE IL CASTELLO DI HARRY POTTER
Partenza con auto  verso sud  per vivere un’ emozionante avventura. Oggi potrete visitare   il vero castello di Harry Potter o meglio la vera Hogwarts, quella che fa da sfondo alle lezioni di volo e a tante scene dei primi due film della saga. Si tratta infatti di Alnwick Castle  nella contea di Northumberland, circa 1:45 da Edimburgo. Se siete fan del maghetto ma non solo (qui hanno girato alcune scene di Downton Abbey se amate la serie e apprezzate il trait d’union McGranitt-Lady Violet), se semplicemente non resistete al fascino dei castelli britannici incastonati in prati verdissimi, allora Alnwick Castle non potete proprio perdervelo. Qui sono state girate molte scene dei primi due film tra cui quella, riconoscibilissima, della prima lezione di volo degli studenti del primo anno.
Ecco che quindi il castello di Harry Potter, quello vero in mattoni e pietre, diventa la location ideale per fare pratica con scope e voli. Non potete non partecipare al Broomstick Training, cioè l’addestramento con i manici di scopa. Le lezioni si svolgono dalle 10.30 alle 15.30 e dovete prenotarvi una volta arrivati sul posto.
Si tratta di una lezione vera e propria con gli insegnanti travestiti da streghe e maghi che vi daranno tutte le indicazioni. Chiaramente l’esperienza è creata per essere divertente, se masticate un pochino di inglese soprattutto. Ma anche per chi non capisce le battute, la situazione è talmente comica che le risate sono garantite. Alnwick Castle è molto grande quindi potete tranquillamente trascorrerci una giornata, tra sale da visitare, travestimenti e i bellissimi giardini. Ed è una meta perfetta anche con i bambini che qui trovano davvero di tutti e di più per intrattenersi e divertirsi. Rientro in serata ad Edimburgo e rilascio auto a noleggio.

Giorno 06 IN TRENO DA EDIMBURGO A  LONDRA          
Partenza in treno per Londra . Arrivo e nel pomeriggio inizio della visita della citta’.
Potrete visitare alcuni luoghi utilizzati nei film di Harry Potter, la stazione di King's Cross e il binario 9 ¾. Per chi non lo sapesse il binario che permetteva agli esordienti maghetti di prendere l’Espresso per Hogwarts, si trova nella stazione di King’s Cross. Se cercate un treno rosso diretto a Hogwarts forse rimarrete delusi ma in compenso troverete una simpatica targa e un carrello portavaligie che per metà scompare nel muro. L'Australia House, utilizzata per filmare le scene all'interno della banca Gringott. Leadenhall Market in Gracechurch Street, è stato utilizzato per rappresentare la zona di Londra vicino a The Leaky Cauldron e Diagon Alley. Durante la giornata, cercate di avvistare il Nottetempo che sfreccia per le strade!

Giorno 7 ALLA SCOPERTA DI LONDRA
Oggi la giornata e’ dedicata alla visita dei luoghi più significativi di Londra.
Dal Westminster Bridge: troverete le due delle attrazioni principali di Londra ovvero il Palazzo di Westminster e il Big Ben e il London Eye. Proseguendo per  l'Abbazia di Westminster, sede   dell'incoronazione dei reali inglesi, la quantità di cose da vedereè straordinaria. L'interno è un susseguirsi di piccole cappelle, tombe reali riccamente decorate e  monumenti ad illustri personaggi storici. Dall'abbazia di Westminster si arriva al Saint James Park, dove se è una bella giornata potrete fermarvi a mangiare qualcosa, per poi raggiungere Buckingham Palace. Se arrivate verso le 11.30 (da aprile a luglio  tutti i giorni, mentre per il resto dell'anno il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica) potrete assistere alla cerimonia del cambio della guardia.
Buckingham Palace è la residenza londinese della famiglia reale dal 1837, anno in cui la regina Vittoria vi si trasferì da Kensington Palace.         Seguendo il Mall arriverete  a Trafalgar Square , per molti versi il centro di Londra, dove decine di migliaia di persone festeggiano il Natale e il Capodanno e si ritrovano per ogni genere di avvenimento. Sulla piazza si affaccia la National Gallery con la su impareggiabile collezione di dipinti europei: l'ingresso è gratuito perciò potete entrare anche solo per fare un giro veloce. Proseguendo in Whitcomb Street fino a Coventry Street, via che porta a Piccadilly Circus , l'affollatissimo incrocio che è uno dei simboli stessi della capitale britannica e da secoli un popolare luogo di ritrovo per londinesi e turisti, e Leicester Square, che ha ripreso la sua antica vitalità dopo i lavori di riqualificazione fatti in occasione delle Olimpiadi del 2012. Questo è il West End, quartiere dei teatri, dello shopping e della moda.   Se non sarete troppo stanchi potrete passeggiare  per tutta Regent Street e poi ancora in Oxford Street.

Giorno 8  ESCURSIONE AGLI STUDIOS DI HARRY POTTER
( Per chi non e’ interessato giornata libera per la visita della città)
Nessun fan della serie di libri e film di Harry Potter può perdersi il tour degli studi della Warner Bros.  Con una comoda escursione organizzata che include il biglietto di ingresso e il pullman di trasferimento ( da prenotare con mesi di anticipo) potrete visitare  gli  Warner Brothers Studios London.   Un’immersione      ell'incredibile mondo della magia, dei trucchi e della magia.    Potrete ammirare la magnifica Sala Grande e immaginare Harry che chiede di essere smistato a Grifondoro mentre contempli il vero Cappello Parlante utilizzato per assegnare gli studenti alle rispettive case nel primo film.
Salire a bordo del buffo Nottetempo, l'autobus a tre piani in cui Harry sale nel film Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, e della Ford Anglia volante che appare invece in Harry Potter e la Camera dei Segreti. Scoprire i set, i costumi e gli accessori di scena che dimostrano l'abilità artistica e l'innovativa tecnologia britannica messe in campo nella produzione dei film.

Giorno 9 RIENTRO IN ITALIA
Tempo libero a Londra e transfer in autonomia all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO

MAIL

laura@primaveraviaggi.it

 

TELEFONO

LUNEDI al VENERDI
dalle 10 alle 13  055 282042 

TOP