Il Perù è un paese unico nel suo genere che conquista il cuore di ogni viaggiatore: i paesaggi infiniti, la storia affascinante e antichissima, il suo popolo lontano tutto da scoprire. Un viaggio ricco di tappe quello in Perù; tra queste Paracas, le Isole Ballestas, Cusco e la visita di Machu Picchu, forse la più emozionante.
Leggi questo Post Blog per innamorarti del Perù e ascoltare la testimonianza di una viaggiatrice che è partita con noi!
“In tanti mi parlavano di questo meraviglioso Perù, dei suoi paesaggi infiniti, della sua storia antica, della sua gente con le sue tradizioni. Ogni volta non riuscivo a prendere una decisione, rimandavo sempre. Ho deciso, parto. 2 mesi dopo mi trovo a Lima. Atterrata è quasi sera. Non vedo l’ora di partire con l’avventura domani!”
Paracas è un’area naturale protetta e desertica che si estende per circa 335.000 ettari dove spiagge e scogliere si susseguono a perdita d’occhio.
Altra tappa immancabile sono le Isole Ballestas, considerate le piccole Galapagos del Perù. È da queste isole che si possono ammirare varie specie marine tra cui foche, leoni marini, pinguini, delfini. Poter incontrare da vicino questi animali bellissimi è un’esperienza senza paragoni, come spiega la nostra viaggiatrice:
“Inizia il mio viaggio verso Paracas, percorrendo la Panamericana Sud. Si tratta di un itinerario che costeggia la Costa Peruviana, con il sole che illumina l’Oceano e gli occhi che si perdono e viaggiano. La mia prima tappa è alla Riserva Naturale di Paracas. Rimango stupita da questo meraviglioso spettacolo. Ma l’emozione non finisce qui: eccomi già imbarcata per le Isole Ballestas. Il tempo non è dei migliori, ma fortunatamente il mare è abbastanza calmo. Sono pronta per avvistare questi curiosi animali: leoni marini, pinguini, otarie, pulcinelle marine e pellicani. Un’escursione a dir poco curiosa e indimenticabile!”
Prossima tappa del nostro programma di viaggio sono le Linee Nazca: vere e proprie linee, tra spirali, trapezi, triangoli e disegni di animali, tracciate sul terreno nel deserto dall’antico popolo dei Nazca. Grazie al nostro viaggio è possibile prenotare un suggestivo volo sulle Linee di Nazca. Ecco i ricordi della viaggiatrice:
“Sono così emozionata! La vista dall’alto è qualcosa di indescrivibile, un momento che non scorderò mai. Queste linee hanno una storia così misteriosa che le rendono davvero molto affascinanti.”
Il programma continua con la visita di Arequipa con guida locale privata, ideale per osservare la città con gli occhi di chi la conosce bene:
“Partiamo poi per Arequipa, la città bianca, chiamata così dal colore della pietra con la quale sono costruiti gli edifici della città del suo centro storico. Il pomeriggio libero lo dedico alla visita del museo delle Mummie o Santuario andino, dove è esposta la mummia Juanita: nota come Venera Congelata, sembra che il corpo risalga ad una bambina sui 13 anni che venne sacrificata agli Dei per placarli.”
Signori viaggiatori, dopo Chivay e il Colca Canyon, è il momento di Cusco: qui il tempo sembra davvero essersi fermato! Antica capitale dell’impero Inca, questa bellissima città è oggi famosa per le rovine archeologiche e l’architettura coloniale spagnola.
“Da Arequipa a Chivay l’altitudine si fa sentire: beh, alla fine siamo a ben 3635 m slm. Qua si chiama “Sorochi”, il mal d’altura. Nelle vicinanze visitiamo il Colca Canyon: è magnifico e surreale, ci si sente pienamente immersi nella natura. La vista si perde a vista d’occhio e se si è fortunati si può ammirare il Condor. Il paesaggio è veramente mozzafiato! L’avventura continua: navighiamo sul Lago Titicaca e visitiamo gli affascinanti villaggi galleggianti di Uros e l’Isole di Taquile. È la volta di Cusco. La sensazione è proprio quella di trovarsi nel cuore del Perù, il tempo sembra essersi fermato alla civiltà Inca.”
Patrimonio culturale e naturale dell’umanità: Machu Picchu è uno de centri religiosi, politici e culturali più importanti dell’Impero Inca. Visitarlo è un’emozione difficile da descrivere a parole, anche se la nostra viaggiatrice se l’è cavata bene:
“Percorrendo la Valle Sacra sul trenino panoramico arriviamo finalmente al sito. Le parole non possono descrivere pienamente la meraviglia che ti si presenta davanti. La levataccia alle 4,30 del mattino ne è valsa veramente la pena. Ci sono nubi sopra la cittadella, ma la guida ci raccomanda di non disperare. Poco dopo le nubi si alzano, il sole compare dietro le nuvole e lo spettacolo del Machu Picchu si presenta davanti ai nostri occhi. La scena è qualcosa di indescrivibile e l’emozione è forte.”
E dopo un viaggio dalle mille emozioni, è ora di mettere in valigia i ricordi più belli e tornare a casa.
“Il rientro in Italia è vicino e come succede spesso, non si ha mai così tanta voglia di ritornare a casa dopo un viaggio che ti ha rubato il cuore. È proprio lì che rimarrà questo viaggio e questa esperienza. Ringrazio tutti quelli che mi hanno convinta di visitare questo splendido paese!”
Vuoi scoprire più informazioni sul nostro programma di viaggio in Perù? Scoprilo qui –> http://primaveraviaggi.com/catalogo/viaggi/centro-e-sud-america/peru/#offerte