L'Uzbekistan, regione ancora poco conosciuta da un punto di vista turistico, è il crocevia in cui è nato il commercio internazionale attraverso la Via della Seta. È lungo questa via che videro la luce i primi scambi tra le carovane che attraversavano l'Europa e l'Asia. Per tutti gli appassionati di storia, l'Uzbekistan riserverà loro bellissimi tesori.
Scopri i suoi palazzi dall'architettura eccellente, entra in completa simbiosi con magnifici paesaggi, fatti travolgere dal calore del vento del deserto, ammira la steppa a perdita d'occhio durante i viaggi in treno, scopri i monumenti più prestigiosi del mondo musulmano.
1° GIORNO FCO/MXP /-URGENCH HY 258 / HY 256
Parte il Tour Uzbekistan con il volo HY da Roma o Milano a Urgench.
2° GIORNO Urgench –Khiva
Arrivo intorno alle 5.25. All'arrivo, procedere a Khiva. Trasferimento in hotel. Camere prenotate per essere disponibili all'arrivo. Dopo la colazione comincia la visita di Khiva- una delle città del Tour Uzbekistan che ha conservato l'atmosfera misteriosa delle città antiche orientale. Questo si sente particolarmente nella parte vecchia Ichan-Kala, dove ci sono parecchi monumenti storici di architettura eccezionale. Questa cittadella rappresenta un labirinto con esempi spettacolari dell'architettura e le abitazioni della gente locale. Khiva è considerata patrimonio mondiale dell'UNESCO.
3° GIORNO Khiva-Bukhara
La colazione in hotel. Partenza per Bukhara via deserto. Arrivo a Bukhara la sera. Sistemazione in hotel e pernottamento.
4° GIORNO Bukhara
Bukhara viene nominata “santa” o “benedetta”. I monumenti dell'architettura antica a Bukhara sono unici. Bukhara è stata uno dei più importanti centri di commercio della Via di Seta da tanti secoli, per questo la maggior parte dei mercati coperti attirano la curiosità di moltissimi turisti da tutto il mondo. La perla preziosa del Tour Uzbekistan è il mausoleo di Samani (9-10 sec.) che stupisce con i suoi ornamento di terracotta. La fortezza di Ark, la madrassa di Chor-Minor, il complesso di Poi Kalon, la madrassa di Ulugbek completano la visita di questa città meravigliosa del Tour Uzbekistan.
5° GIORNO Bukhara -Shakhrisabz– Samarkanda
Prima colazione. Di primo mattino partenza in bus per Samarcanda. Lungo il percorso si effettueranno soste a Shakhrisabz, città natale di Tamerlano: si visiteranno le rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, e la Moschea Kok Gumbaz. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Samarcanda verso sera, sistemazione in hotel.
6° GIORNO Samarkanda
Samarkanda - una città più antiche del mondo, coetanea di Atene, Roma e Babele. Samarkanda ha più di 2750 anni. In Oriente Samarkanda si chiama la Perla Preziosa. Il mausoleo di Guri-Emir è il sepolcro della dinastia Timuridi, da lontano sembra un tulipano azzurro con i petali turchesi. La Piazza di Registan è il cuore di Samarkanda. Questa piazza è sempre stata il centro culturale e commerciale. Visita della moschea di Bibi-Khanum (15 sec.) ed il complesso architettonico di Shakhi-Zinda (10-19 sec.).
7° GIORNO Samarkanda- Tashkent
Trasferimento di primo mattino a Tashkent (alternativa: con il treno veloce Afrosiab). Pranzo in ristorante all'arrivo. Sistemazione in hotel. Mezza giornata di visita di Tashkent inclusa la metropolitana locale. Si visita il complesso spettacolare di Khast Imam che si trova nella parte vecchia, il più grande centro della cultura islamica in Uzbekistan da mille anni e dunque punto di forte interesse nel nostro Tour Uzbekistan. Oltre all'atmosfera orientale Tashkent ha anche gli elementi della città moderna. Con la metropolitana si arriva al centro di Tashkent e si vedrà la piazza di Amir Temur ed il Teatro dell'Opera.
8° GIORNO Tashkent- FCO/MXP HY 257/ HY 255
Inizia la giornata con la visita di uno dei mercati locali più belli del tour Uzbekistan, Chorsu. Questo mercato è uno dei più grandi e famosi nella capitale. Visiteremo i padiglioni con i contadini alla vendita dei prodotti alimentari di produzione propria. Saremo avvolti dai buoni profumi delle spezie orientali e potremo assaggiare diversi prodotti locali. Pranzo anticipato al ristorante e trasferimento all'aeroporto internazionale.
CALENDARIO PARTENZE 2020:
23 Gennaio
13 febbraio
19 Marzo
09, 14, 21, 19, 26 Aprile
12, 19, 21, 24, 31 Maggio
04 Giugno
23 Luglio
09, 16, 18, 20, 25 Agosto
01, 08, 13, 17, 20 Settembre
01, 06, 13, 18, 25 Ottobre
05 Novembre
03 Dicembre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Prezzo a persona in camera doppia: 825 €
Supplemento singola: 120 €
Quota d'iscrizione: 50 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
ALBERGHI PREVISTI (O SIMILARI):
Tashkent: Arien Plaza 3*
Khiva: MalikaKhiva 3*
Bukhara: Grand Nodirbek boutique
Samarkand: Malika Prime 3*
DOCUMENTI E LE FORMALITA' DOGANALI
Passaporto originale con validità residua di almeno 3 mesi e visto d'ingresso per il quale è necessario inviare 1 fototessera recente e modulo consolare debitamente compilato. In arrivo è richiesta la dichiarazione doganale da conservare per il giorno della partenza: al passeggero in arrivo ne vengono fornite tre copie, due delle quali vengono compilate in ingresso - una per la dogana, l'altra va trattenuta - e una copia da compilare all'uscita dal paese.
IL FUSO ORARIO
Lancette in avanti di 4 ore con l'ora solare, 3 ore quando in Italia vige l'ora legale.
IL CLIMA E L'ABBIGLIAMENTO
Il clima dell'Uzbekistan, date le vaste aree desertiche, è caratterizzato da un'estate lunga, da maggio a settembre, e molto calda e secca, dove la media delle temperature pomeridiane arriva a 32°C, mentre la massima di giugno a 40°C. Primavera e autunno sono stagioni brevi, la prima temperata, la seconda soggetta a qualche gelata, entrambe piovose; la pioggia è comunque leggera e causata perlopiù da improvvisi e veloci acquazzoni. L'inverno è breve, da dicembre a febbraio, ma instabile con neve e temperature sotto lo zero. Il periodo ideale per la visita è da metà aprile all'inizio di giugno e dall'inizio di settembre a metà ottobre. Consigliamo un abbigliamento pratico e leggero, senza però dimenticare qualcosa di più pesante per la sera.
LINGUA UFFICIALE
La lingua uzbeka si mescola alla russa che ancora prevale tra gran parte della popolazione. Tra i giovani comincia ad essere più diffuso l'inglese, permettendo una comunicazione di base col turista straniero.
LA MONETA
La moneta locale è il Sum. Al cambio ufficiale (Dicembre 2009) 1 Euro equivale a circa 2200 Sum. Gli Euro in banconote sono comunemente accettati in tutto il Paese. Si accettano altresì dollari di piccolo taglio che possono essere utili negli acquisti nei bazar locali. I pagamenti in carta di credito vengono
accettati nei principali hotel, i quali applicano però una commissione minima del 5%.
L'ELETTRICITA'
220 volt con prese comuni. Si consiglia tuttavia di portare con sé un adattatore a lamelle piatte ed una torcia: non tutte le aree delle città sono ben illuminate, potrebbe tornare utile nelle passeggiate serali.
IL TELEFONO
Telefonando dagli hotel, dopo un certo numero di squilli a vuoto (generalmente dopo i primi 20 secondi) vengono applicate le tariffe minime di 3, 4 dollari al minuto anche se non si ottiene risposta. Non tuttigli hotel danno chiare informazioni su questo particolare importante! Per telefonare in Uzbekistan dall'Italia comporre lo 00998 seguito dal prefisso della città (71 Tashkent, 62 Khiva, 365 Bukhara, 662 Samarcanda) e dal numero desiderato. Cellulari: la copertura è buona quasi ovunque. Il costo dello chiamate risulta piuttosto caro (circa 6 Euro al minuto). Per chiamare l'Italia comporre 810 + 39 e il numero desiderato.
I TRASPORTI
I mezzi di trasporto sono un po' obsoleti ed è richiesta una certa adattabilità. Il paese ha ancora mezzi e strutture alberghiere piuttosto modesti (ad esclusione degli hotel 4 stelle e delle grandi catene alberghiere 5 stelle lusso). Gli Hotel proposti sono tutte di buon livello.
LE VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni particolari. Consigliamo di portare con sé i medicinali personali e un piccolo pronto soccorso, di non bere acqua che non sia imbottigliata, non mangiare frutta fresca, adattarsi progressivamente al cambio di clima e alimentazione. A questo proposito è suggerita una profilassi preventiva con fermenti lattici. Consigliamo di utilizzare acqua in bottiglia anche per lavarsi i denti.
INFORMAZIONI SANITARIE
Clima e alimentazione diversi dai nostri suggeriscono di prestare attenzione all'alimentazione durante il viaggio e possibilmente ad effettuare una prevenzione a base di fermenti lattici almeno una settimana prima della partenza. Evitare frutta e verdura fresche, creme di diverso tipo; bere sempre acqua in bottiglia, prestare attenzione alle variazioni di clima tra gli esterni caldissimi e gli interni spesso molto raffreddati dai condizionatori.
Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo psicotropo (rientrano in questa categoria anche gli ansiolitici) nel Paese poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Questi farmaci (a titolo di esempio, “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam, “Tavor”, “Lorazepam”, “EN, “Delorazepam”), devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica tradotta in lingua inglese. Altrettanto importante è limitare il quantitativo allo stretto necessario per affrontare il viaggio.
Per essere certi che il preparato possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’Ambasciata uzbeka a Roma o di consultare l’elenco delle sostanze.
LE FOTO E I VIDEO
Non ci sono interdizioni salvo in aree militari. Le pellicole e il materiale fotografico è facilmente reperibile nelle grandi città. È consigliabile dichiarare la videocamera al momento dell'ingresso nel Paese.
LA CUCINA
Carne di montone, formaggi e grande quantità di frutta e verdura caratterizzano la mensa uzbeka. Un piatto tipico è il "plov", il riso pilaf cucinato in ben 40 versioni nei paesi dell'Asia centrale. La più nota è la variante insaporita da carne di montone tagliata a pezzi minuti e unita a carote, zafferano e uvetta. Particolare cura è dedicata a questo piatto, in cui i chicchi di riso, ben tostati, devono essere separati l'uno dall'altro. La leggenda vuole che i cuochi che servissero "plov cattivo" venissero puniti con la morte!
Contatti
Via Ricasoli, 29r 50122 Firenze
Tel. 055 282042 Fax 055 217643
info@primaveraviaggi.it
Tour di gruppo con accompagnatore in loco