La penisola del Musandam definita la "Norvegia d'Arabia" ed il tour classico dell'Oman. La penisola del Musanadam definita la "Norvegia d'Arabia" con i suoi spettacolari fiordi, a seguire il nostro itinerario Oman Classico: Khasab con i suoi fiordi, Muscat, la spiaggia delle tartarughe, Nizwa, wadi e forti, il deserto di Wahiba, villaggi tradizionali ed i mercati. Uno degli itinerari più belli per visitare il Sultanato dell'Oman. Sistemazione al Desert Night Camp unico campo di lusso nel deserto.
1° GIORNO: ITALIA - KHASAB
Arrivo in aeroporto a Dubai, dopo sbrigate le formalità doganali e ritirato i bagagli incontro con il nostro assistente e trasferimento all' Atana Khasab hotel 04*, sistemazione nella camera riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in fuoristrada alla scoperta delle spettacolari bellezze di questa regione salendo su Jabel Harim, il monte più alto del Musandam con i suoi 2087 metri d’altezza. Jabel Harim è una montagna marina che oltre 20 milioni di anni fa si è innalzata dal mare ed ha oggi dei paesaggi spettacolari di canyon che anticamente erano fosse marine, delle pareti ricoperte dalla barriera corallina fossilizzata dove si vedono molluschi pesci stelle marine, resti marini fossili in un giardino fossile, incisioni rupestri. Scendendo si arriva al Khawr Najid, uno dei fiordi più spettacolari del Musandam e sosta al parco Khalidiaya. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: CROCIERA FIORDI DI MUSANDAM
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e imbarco su un Dhow, la tipica imbarcazione araba. Intera giornata in crociera attraverso i fiordi del Musandam, durante alcuni tratti di navigazione i delfini nuotano intorno alla barca. Arrivati a Telregraph island sosta per effettuare un bagno. Pranzo a bordo. Durante la giornata potrete rilassarvi godendo il panorama mozzafiato dei fiordi o rilassarvi al sole. Rientro in hotel a Khasab, cena libera e pernottamento.
3° GIORNO: KHASAB - MUSCAT
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Muscat( volo non incluso). Arrivo a Muscat, incontro con il nostro assistente parlante inglese, dopo ritirato i bagagli trasferimento all' hotel City Season 04* sup. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera, pernottamento in hotel.
4° GIORNO: MUSCAT CITY TOUR
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida madrelingua italiana. Intera giornata dedicata alla visita della città di Muscat, la bella capitale del Sultanato iniziando dalla Grande Moschea di Muscat, splendido esempio di architettura araba moderna. Sosta fotografica all'Opera house. Pranzo in ristorante di pesce. Pomeriggio visita del Museo Bait Al Zubair, un'abitazione privata ora adibita a museo dove si possono vedere abiti, costumi, utensili, armi, gioielli tipici dell’Oman. Proseguimento per l’Alam Palace, il Palazzo del Sultano dalle tipiche architetture di fine anni 70, sosta fotografica. Si raggiungeranno, con una breve passeggiata, i forti di epoca portoghese Jalali e Mirani situati all'ingresso dell'antico porto a protezione dell'antica città di Muscat. Proseguimento per il suq di Muttrah dove sarà possibile fare una passeggiata e effettuare shopping. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Nota: Alam Palace e forti Jalali e Mirani NON sono visitabili internamente.
5° GIORNO: mUSCAT - WADI ARBEEN - BIMAN SINKHOLE - WADI TIWI - SUR - RAS AL JINZ
Prima colazione, partenza in fuoristrada verso sud. Lasciata la superstrada che collega Muscat a Sur ci si addentra verso l'interno e con un percorso off road si prosegue verso Wadi Arbeen, una delle oasi più belle e selvagge del Sultanato attraversando le montagne dell'Hajar con le rocce multicolri, rose beige e nero. Dopo un percorso naturalistico tra i più belli del Sultanato si arriva a Bimah Sinkhole una caratteristica formazione geologica dove si incontrano le acque dolci dei Wadi e salata del mare. Pranzo. Proseguimento verso Tiwi, passeggiata attraverso la Wadi ricca di palme da dattero e alberi da frutta. Visita di Sur graziosa cittadina famosa per i cantieri navali dove vengono costruiti ancora con metodi tradizionali i Dhow, la tipica imbarcazione omanita. Visita dell' area di Ras Ayqah con il faro e le case dei pescatori con le particolari porte delle abitazioni intagliate retaggio dei contatti con l'Africa. Si prosegue verso l'area marina protetta di Ras Al Hadd. Cena e pernottamento al Ras Al Jinz Turtle Reserve Scentific Eco resort. Solo da questo resort potrete recarvi con ingresso prioritario direttamente alla spiaggia per vedere le tartarughe accompagnati dagli addetti del parco, un'esperienza emozionante! Oltre all'escursione serale che viene effettuata dalle ore 21.00 in presenza delle tartarughe, sarà possibile recarsi sulla spiaggia anche all'alba per la seconda visita. Visita del museo inclusa.
6° GIORNO: RAS AL JINZ - AL KHABBAH - JALAN BANI BU ALI - WADI BANI KHALID - DESERTO DI WAHIBA SAND
Prima colazione, partenza per Al Khabbah dove la costa si staglia sul mare con alti e spettacolari promontori. Arrivo a Jalan Bani Bu Ali, dove si potranno fare delle foto al vecchio forte e alla particolare Moschea Al Samooda, caratterizzata dai suoi 52 domi, unica nel suo genere in Oman. Proseguimento per Wadi Bani Khalid, visita di questa spettacolare oasi, una delle più belle e famose dell'Oman. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per il deserto di Wahiba Sand con le sue dune rosate. Sistemazione al Desert Night Camp cat. lusso. Nel pomeriggio entusiasmante escursione nel deserto inoltrandosi fra le dune, al termine del dune bashing attesa del tramonto e rientro al campo per la cena ed il pernottamento.
7° GIORNO: DESERTO DI WAHIBA SAND - SINAW - JABREEN - BAHLA - JABAL AKDAR
Prima colazione, partenza per Sinaw, visita del mercato uno dei più caratteristici del Sultanato, che si tiene ogni giovedì. Il mercato di Sinaw è famoso per la compravendita dei dromedari, ma anche per il commercio di generi alimentari e spezie, qui è possibile incontrare le donne beduine con le tipiche maschere che coprono il volto e gli anziani in abito tradizionale. (prima di fotografare chiedete il permesso). Proseguimento per Jabreen visita del castello fortificato costruito nel 1671 uno dei più belli e raffinati dell'Oman. Arrivo a Bahla, città storica un tempo circondata da 12 chilometri di possenti mura, dove si trova l'imponente forte posto sotto la protezione dell'UNESCO come patrimonio mondiale dell'umanità. Si effettuerà una sosta in posizione panoramica per cogliere l'insieme di questa caratteristica cittadina fortificata. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si proseguirà per Jabal Akdar, chiamata la montagna vedere, soste fotografiche per cogliere la bellezza e l'imponenza dei paesaggi con i canyon e le coltivazioni terrazzate. Cena e pernottamento al Al Sama Hotel a Jabal Akdar da dove si potrà godere dello spettacolare tramonto sul canyon da Diana point. Da metà marzo a metà aprile visita di una piantagione di roselline.
8° GIORNO: JABAL AKHDAR - NIZWA - AL HAMRA - BIRKAT AL MOUZ - MUSCAT
Prima colazione, si scende da Jabal Akdar a Nizwa e visita del mercato degli animali che si tiene ogni venerdì dove vengono venduti essenzialmente capre e bovini, le contrattazioni sono effettuate dalle donne beduine. La visita di Nizwa continua con il caratteristico forte a pianta circolare, del castello e del museo. Si passerà quindi alla visita dei caratteristici suq con i negozi di artigianato e spezie, datteri, frutta, verdura; qui potrete comprare anche l'acqua di rose. Pranzo in ristorante. Sosta fotografica panoramica a ai villaggi di Al Hamra e di Birkat Al Mouz immersi in lussureggianti palmeti. A Birkat Al Mouz si trova il Falaj posto sotto la protezione dell'Unesco. Rientro a Muscat, sistemazione al City Season hotel 04*sup, cena libera e pernottamento.
9° GIONRO: MUSCAT - ITALIA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro. Fine dei nostri servizi.
CALENDARIO PARTENZE GARANTITE 2020:
03, 17, 24, 31 Gennaio
07, 14, 21, 28 Febbraio
06, 13, 20, 27 Marzo
03, 10, 17, 24 Aprile
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Prezzo a persona in camera doppia: 1990 €
Supplemento in camera singola: 490 €
Quota d'iscrizione: 30 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto individuale con almeno 6 mesi di validità a partire dalla data di ingresso in Oman e una pagina libera. E’ richiesto il visto d’ingresso turistico che si ottiene direttamente all’aeroporto di Muscat all’arrivo pagando 5 Reali per soggiorni fino a 10 giorni e 20 Reali per soggiorni da 10 a 30 giorni (cambio in loco secondo normative aeroportuali). All’arrivo all’Aeroporto di Muscat si procede verso lo sportello “Travelex” presso i cui funzionari si versa l’importo per l’ottenimento del visto. Viene rilasciata una ricevuta in duplice copia: una delle copie verrà ritirata prima di uscire allo sportello del controllo passaporti, la seconda copia verrà esibita all’uscita dal paese. Occorre munirsi di visto multiplo se si intendono effettuare escursioni dall'Oman nelle regione di Musandam. Lo sportello Travelex funge anche da ufficio cambi dove è possibile cambiare gli Euro (o altre valute) con la valuta locale. Ricordiamo che la maggior parte dei negozi di souvenir accetta euro o dollari americani, la valuta locale sarà da considerarsi necessaria soprattutto per le piccole spese quotidiane come le bevande ai pasti. Viaggi all'estero di minori: passaporto/carta d'identità.
FUSO ORARIO
Lancette avanti di 3 ore rispetto all'Italia, 2 quando in Italia è in vigore l'ora legale. In Oman si segue l'ora solare per tutto l'anno.
MONETA
La moneta ufficiale è il rial omanita, indicato con OR o RO, diviso in 1000 baisa. I Rial Omanita è pari a 2,3922 euro circa. (cambio a gennaio 2016). Banche e cambia valute si trovano facilmente nei centri principali; le banche sono aperte dal sabato al mercoledì con orario 8-12, il giovedì dalle 8 alle 11. 30 mentre sono chiuse il venerdì. Le carte di credito più diffuse sono accettate soprattutto nei centri principali.
LINGUA
L' arabo è la lingua ufficiale, ma l'inglese è diffuso, data anche la presenza di molti stranieri residenti.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
Il periodo migliore per visitare l'Oman è tra ottobre e aprile, con temperature medie diurne attorno ai 25 gradi. In questo periodo nell'interno le temperature notturne possono scendere anche ben sotto i 10 gradi. Durante l'estate il clima è torrido e soffocante, con temperature che superano i 40 gradi. Nella parte meridionale del paese l'estate è interessata dal 'khareef', la stagione delle piogge che va da metà giugno a metà settembre. Indispensabile un abbigliamento pratico e comodo. Da non dimenticare costume da bagno, occhiali, copricapo, creme solari, qualcosa di pesante per la sera se si viaggia d'inverno. All'interno di alberghi e resort sulle spiagge non ci sono di solito restrizioni, ma per le visite delle città o in tour è consigliabile un abbigliamento rispettoso, in particolare le donne dovranno indossare pantaloni e camicie con maniche lunghe. Nei mesi invernali è necessario prevedere indumenti pesanti per eventuali pernottamenti nei campi tendati fissi del deserto.
ELETTRICITA'
La tensione è di 220-240 volts. E' bene portare con sé un adattatore universale. Eventuali adattatori sono reperibili anche nei principali hotel.
TELEFONO
Il sistema telefonico è ben distribuito. Telefoni pubblici e sistema di carte telefoniche sono disponibili nei negozi locali e supermarket. Telefax sono disponibili 24 ore nei principali uffici postali e maggiori hotel. Servizi Internet sono disponibili nei Cyber Cafè e nei principali hotel. Per chiamare l'Italia dall'Oman comporre lo 0039 seguito dal prefisso della località italiana con lo zero e dal numero dell'abbonato. Per chiamare l' Oman dall'Italia comporre lo 00968 seguito direttamente dal numero dell'abbonato. La rete mobile si basa sul sistema europeo GSM9000, quindi il cellulare è utilizzabile a condizione di avere un accordi di roaming. Omantel è il principale gestore di telefonia.
CUCINA
Grazie al lunghissimo tratto di costa, la cucina omanita fa abbondante uso di pesce. Un piatto originario del sud è il rabees, squaletto bollito e poi fritto. La carne è soprattutto di montone. Forse il piatto più tipico è l' harees, preparato con grano cotto e carne bollita, condito con limetta, peperoncino e cipolla. Da assaggiare sicuramente lo shuwa, carne marinata cotta in un forno d'argilla, servita poi con il rukhal, sottile sfoglia di pane. Gli omaniti poi hanno una vera passione per i dolci: da ricordare l' halwa, dolce dalla forma allungata fatto con datteri, zafferano, cardamomo, mandorle, noci e acqua di rose. Specialità da assaggiare, il caffè aromatizzato al cardamomo. Ricordiamo che gli alcolici vengono serviti solo nei grandi alberghi.
Contatti
Via Ricasoli, 9 50122 Firenze
Tel. 055 282042 Fax 055 217643
info@primaveraviaggi.it