In Giordania e' possibile di nuovo viaggiare per turismo. Abbiamo selezionato questo meraviglioso tour eco responsabile, un'esperienza di viaggio unica e insolita , alloggi in piccole strutture o boutique hotel per una vacanza di charme in compagnia di soli 12 partecipanti. La Giordania è una meta che fa dell'unicità la sua essenza, alternando viste mozzafiato a luoghi ricchi di mistero, che ispirano qualsiasi viaggiatore. Grazie a questo tour in Giordania, potremo ammirare branchi di gazzelle o uccelli migratori, accamparci nel maestoso Wadi Rum. Dulcis in fundo la magia di Petra. Niente ci distoglierà dal primo fiabesco sguardo su questa perla Patrimonio dell'UNESCO, un panorama che non richiede altro che occhi, cuore e silenzio.
1° GIORNO: ARRIVO AD AMMAN
Arrivo all’ aeroporto di Amman, incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento all’hotel in Amman per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO: ALLA SCOPERTA DI JERASH E VISITA DI AMMAN CAPITALE DEL REGNO HASHEMITA DI GIORDANIA
Partenza per la visita di Jerash; l'esempi meglio conservato dell'epoca romana, fece parte della Decapoli ( le dieci grandi città romane del Medio Oriente) rinomata anche come la Pompi dell'est per il suo stato di conservazione unico, con teatri, chiese, templi, un Ninfeo e strade colonnate. Pranzo al ristorante The Lebanese House. Rientro per effettuare il tour della città di Amman, la capitale del regno hashemita di Giordania, prima conosciuta come Rabbath Ammoun nell'età del ferro, e successivamente come Filadelfiam una delle numerose città greco-romane nella confederazione urgbana conosciuta come la Decapoli, e recentemente la "Città bianca" per via della pietra bianca usata per costuire le sue case, visitando il Teatro Romano, la Cittadella, e il museo Archeologico e del Folklore. Trasferimento per una lezione di cucina con cena al Beit Setti. Rientro ad Amman per il pernottamento.
3° GIORNO: MONTE NEBO, LA CITTA' DEI MOSAICI DI MADABA, IL CASTELLO DI KERAK
Partenza per visitare il Monte Nebo; il presunto luogo di sepoltura di Mosè che domina la Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i francescani hanno costruito una struttura che protegge una chiesa bizantina del IV e VI secolo. Proseguimento per visitare la città dei mosaici di Madaba; dove la più antica matta della Terra Santa è rappresentata sul pavimento della Chiesa di San Giorgio. La città stessa presenta molti famosi mosaici situati in edifici pubblici e privati. Visita del Parco Archeologico; un impressionante tesoro di mosaici. Si prosegue alla Scuola di Mosaico per sperimentare questa tecnica d'arte partecipando nella realizzazione di questi preziosi pezzi unici fatti a mano ( lezione di mosaico inclusa). Pranzo al ristorante Hikayet Setti. Proseguimento per Kerak; rinomata per il suo bel castello crociato costruito nel XII secolo sui resti di precedenti cittadelle, che risalgono all'epoca dei nebatei. C'è un piccolo ma interessante museo nel castello, che è uno dei più belli del suo genere rimasti ad oggi. Proseguimento per il Dana Guest House per cena e pernottamento.
4° GIORNO: TREKKING NELLA RISERVA NATURA DI DANA , VISITA DELLA PICCOLA PETRA E BEIDAH
Dana è la più grande riserva naturale della Giordania e copre circa 320 chilometri quadrati di montagne e valli spettacolari lungo la parete della Great Rift Valley. Dalle roventi dune di sabbia a ovest alle fresche cime delle montagne ad est, la Riserva del Biosfera di Dana ospita una grnade varietà di fauna selvatica. Si esplora la riserva naturale a piedi con un'escursione di 2-3 ore ; questo sentiro circolare inizia dalla zona di Al-Barrah e porta a splendide montange, sorgenti e antiche rovine nella zona di Nawatef. Proseguimento per il pranzo con una famiglia locale a Dana. Si procede poi per la Piccola Petra e Beidha; camminata attraverso un villaggio dell'età della pietra scavato più di 8.000 anni fa, passeggiando tra le rovine degli insediamenti degli illustri edomiti biblici. Cena e pernottamento al Petra Camp.
5° GIORNO: ALLA SCOPERTA DI PETRA
Intera giornata dedicata alla visita di Petra; una città scavata nelle montagne rosa-rosse Sharah dai Nabatei e persa dalla civiltà fino a quando non è stata riscoperta dallo svizzero Burkhardt. Si cammina attraverso il Siq, una fenditura stretta e tortuosa tra le pareti rocciose, per raggiungere il Tesoro, il Teatro Romano, le Corti, Qasr Bint Pharaoun, Il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo al ristorante Basin all'interno del sito. Cena e pernottamento al Petra Camp.
06° GIORNO JEEP TOUR NEL DESERTO DEL WADI RUM Partenza per il Wadi Rum; il deserto e il suo fantastico paesaggio lunare, dove è stato girato il film "Lawrence d'Arabia, le Jeep saranno pronte per iniziare un tour di 5-6 ore in veicoli 4x4 inclusa una sosta per il pranzo a base di Mansaf con i beduini. Cena e pernottamento al campo nel Wadi Rum.
07° GIORNO COMPLESSO PANORAMICO DEL MAR MORTO Partenza per il complesso panoramico del Mar Morto; arroccato ai margini della catena montuosa di Zara tra le sorgenti calde di Ma'in e il bacino del Mar Morto, il complesso panoramico del Mar Morto offre alcune delle viste piu' spettacolari del Regno. Dalla terrazza di osservazione puoi apprezzare panorami mozzafiato sulla Rift Valley del Giordano e sul bacino del Mar Morto e cenare con sile guardando l'alba o il tramonto sulle montagne della Terra Santa. Pranzo al ristorante del complesso panoramico del Mar Morto. Trasferimento a Ma'in con le sue sorgenti termali minerali e le cascate, dove si diceva che Erode il Grande si fosse fatto il bagno nelle sue acque medicinali e dove le persone venivano per cure termali o semplicemente per godersi un bagno caldo, fin dai tempi di Roma. Cena e pernottamento al Ma'in hotel.
08° GIORNO RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto di Amman per il rientro in Italia, sarete assistiti dal nostro rappresentante in aeroporto per il passaggio della dogana e le altre formalità.
CALENDARIO PARTENZE 2021/2022
20 Novembre 2021; 04 Dicembre 2021; 28 Dicembre 2021; 01 Gennaio 2022; 05 Febbraio 2022; 12 Febbraio 2022; 26 Marzo 2022; 09 Aprile 2022; 23 Aprile 2022; 07 Maggio 2022; 28 Maggio 2022; 18 Giugno 2022; 16 Luglio 2022; 06 Agosto 2022; 20 Agosto 2022; 10 Settembre 2022; 22 Ottobre 2022
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Prezzo a persona in camera doppia "Standard": 1780 €
Supplemento singolo "Standard": 710 €
hotels:
Amman The House Boutique Hotel, Dana Guest House, Petra Bubble Luxotel, Wadi Rum Bubble Luxotel, Ma'in Hot Spring Hotel
Quota di iscrizione: 50€
La quota comprende:
La quota non comprende:
Procedura per viaggiare
http://www.viaggiaresicuri.it/country/JOR
ALLA PARTENZA PER LA GIORDANIA
1. Fare un tampone molecolare 72 ore prima della partenza con referto in Lingua Inglese (costo medio tra 40 e 60 Euro*)
2. Prima della partenza è necessario collegarsi al seguente link https://gateway2jordan.gov.jo e completare il modulo di dichiarazione di viaggio richiesto per ottenere il "codice QR" personale obbligatorio per l'imbarco.
Il "codice QR" servirà anche come prova di vaccinazione per i viaggiatori completamente vaccinati, all'arrivo e
durante il viaggio attraverso il paese.
3. In aeroporto, durante il Check-In, bisogna presentare copia del Tampone Molecolare con esito negativo. Il risultato deve essere presentato in lingua inglese e in formato cartaceo. È inoltre necessario sottoscrivere una dichiarazione sanitaria e compilare un questionario, ed essere in possesso di un'assicurazione sanitaria.
4. All'arrivo ad Amman ai passeggeri non vaccinati verrà richiesto di fare un secondo test al costo di 28 dinari
(circa 33 € *), nell’ attesa del risultato del test i passeggeri verranno condotti in albergo e verrà data l’autorizzazione ad uscire solo in caso di test negativo. Sono esentati da questa procedura i passeggeri che abbiano completato il ciclo vaccinale (solo per i quattro vaccini riconosciuti dall’EMA) :
- 28 giorni dalla Monodose (Johnson&Johnson)
- 14 giorni dopo la seconda dose (Pfizer, Astrazeneca e Moderna)
ALLA PARTENZA DALLA GIORDANIA PER IL RIENTRO IN ITALIA
1. Fare un tampone molecolare 72 ore prima della partenza.
2. È Necessario compilare il modulo DPLF (disponibile all’URL https://euplf.eu), prima di recarsi in aeroporto, per consegnarlo al banco Check-in del vettore aereo.
Al rientro in Italia non è prevista alcuna quarantena fiduciaria obbligatoria per passeggeri che abbiano completato il ciclo vaccinale con i vaccini riconosciuti dall’Ema (Pfizer, Moderna, Astrazeneca, Johnson&Johnson). Diversamente si dovrà rispettare una quarantena fiduciaria obbligatoria di cinque giorni e sottoporsi a tampone molecolare o rapido il quinto giorno.
DOCUMENTI E LE FORMALITÀ DOGANALI
E' richiesto il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di partenza. E' necessario il visto d'ingresso turistico che può essere ottenuto semplicemente acquistandolo presso gli appositi sportelli dell'aeroporto giordano d'arrivo.
FUSO ORARIO
Lancette avanti di un'ora tutto l'anno poiché anche la Giordania adotta l'ora legale nello stesso periodo dell'Italia. .
CLIMA
Calde e secche le estati con temperature fino ai 49° gradi nella Valle del Giordano, più miti ad Amman e Petra. Le precipitazioni sono trascurabili, gli inverni sono brevi ma freddi e in qualche caso si registrano nevicate anche a Petra. I due periodi migliori per visitare la Giordania sono l'autunno (da settembre a novembre) e la primavera (tra marzo e maggio). In questo periodo le temperature sono gradevoli ed i venti non troppo freddi, ma alcune zone del Paese sono piacevoli da visitare anche in altri periodi dell'anno.
ABBIGLIAMENTO
Comodo e informale. Per le visite in città, specie per i luoghi di culto, un abbigliamento appropriato è indispensabile (calzini, abiti con maniche e pantaloni lunghi). Durante la stagione invernale una giacca a vento per ripararsi dal vento e dalla pioggia è utilissima specialmente nella parte nord del Paese dove il clima è più freddo. Nei rimanenti periodi dell'anno da non dimenticate un paio di pantaloni leggeri, pantaloni corti, qualche maglietta e camicia, scarpe robuste per le camminate, sandali e ciabatte di gomma.
LINGUA
L'arabo. E' diffusa, nelle zone turistiche, la conoscenza della lingua inglese.
MONETA
Dinaro giordano (JOD). 1 Euro = 0, 90 JOD, 1 USD = 0, 70 JOD (cambio a novembre 2008). L'euro è accettato in tutte le banche senza problemi e, talvolta, anche dai negozi per i pagamenti. Le banche sono aperte dalla domenica al giovedì con orario 8. 30- 12. 30 e 16-18, inverno 15. 30-17. 30; gli uffici di cambio privati hanno orari di apertura più lunghi. La carta di credito più diffusa è la Visa, ma anche con altre carte come Mastercard, Cirrus, Plus e American Express è possibile eseguire pagamenti in negozi ed alberghi.
ELETTRICITÀ
In Giordania il voltaggio è di 220 volt, le prese di corrente sono di tipo europeo a doppio ingresso, ma in alcune zone meridionali, come ad esempio ad Aqaba, si trovano spesso quelle a tre spinotti di tipo inglese. Consigliabile quindi munirsi di un adattatore prima della partenza.
TELEFONO
Per chiamare l'Italia: 0039 seguito dal prefisso della città con lo 0 e dal numero. Le chiamate internazionali dagli alberghi costano notevolmente di più rispetto a quelle effettuate da un telefono a scheda. Il codice internazionale per la Giordania è 00962 seguito dal prefisso della località prescelta senza lo zero e dal numero desiderato.
TRASPORTI
Autobus, taxi collettivi sono frequenti ed economici. Ci sono autobus di linea che collegano Amman con le principali città del Paese. I voli interni operano da Amman ad Aqaba. Le strade sono buone, la guida è a destra, le indicazioni stradali in arabo e inglese e ogni località turistica è praticamente raggiungibile in circa 4 ore di viaggio da Amman.
VACCINAZIONI
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. E' bene portarsi una piccola ed essenziale dotazione di medicinali utili e quelli per uso personale. Vanno evitati cibi crudi e locali non affidabili sotto il profilo igienico, non bere acqua corrente ma acqua e bibite in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. Le strutture sanitarie e la reperibilità di medicinali risultano nel complesso soddisfacenti.
.
Contatti
Via Ricasoli, 9 50122 Firenze
Tel. 055 282042 Fax 055 217643
info@primaveraviaggi.it
Periodo