Tour Georgia

Vicino oriente

La Georgia è una meta di tendenza per tutti coloro che amano scoprire popoli e culture dalle radici antiche. Ponte culturale e storico fra continente asiatico ed europeo, vive delle influenze dei miti greci. Ricca di luoghi del patrimonio Unesco, è una terra tutta da scoprire, con le sue chiese antichissime, i monasteri medievali di una nazione profondamente cristiana. Fino ai rilievi altissimi del Grande Caucaso.

Programma di viaggio

1° GIORNO: ITALIA -  TBILISI
Incontro con la guida all’Aeroporto Internazionale di Tbilisi. Trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Breve riposo.

2° GIORNO: ESCURSIONE A TBILISI
Prima colazione in albergo. Esplora Tbilisi, la capitale della Georgia, fondata nel V secolo dal re Vakhtang Gorgasali. La prima visita del giorno è la chiesa di Metekhi, (XIII sec.) la chiesa a pianta croce, parte del complesso della residenza Reale. Il tour continua verso la Cattedrale di Sioni (VI-XIX) che viene considerato il simbolo di Tbilisi. Passeggiata nella Città Vecchia che continua fino alla rive del fiume Mtkvari. Lungo il percorso visita della Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Pranzo in un ristorante tipico. Dopo pranzo visita alla fortezza di Narikala (IV sec.) – cittadella principale della città che domina la parte vecchia di Tbilisi. Nel corso dei secoli Narikala è stato considerato il miglior punto strategico della città. L’accesso alla fortezza tramite la seggiovia, la discesa è a piedi. Dopo la vista panoramica arriviamo alle terme sulfuree. Prossima visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia. Dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e altri artefatti scoperti nei importanti siti archeologici. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi.

3° GIORNO: TBLISI - ALAVERDI - GREMI - VELISTSIKHE - TBILISI
Prima colazione in albergo. Partenza per la regione di Kakheti. La prima visita del giorno è Alaverdi costruita nella prima metà dell’XI secolo, la chiesa più grande della Georgia medioevale. In realtà la struttura vanta origini ancora più antiche, dato che nello stesso luogo esisteva un monastero già nel VI secolo. La sosta successiva sarà a Gremi - Il monumento architettonico del XVI secolo. Il complesso è quello che rimane dalla città commerciale del regno di Kakheti. Gremi fu la residenza reale ed una vivace città sulla Via di Seta finché Shia Abbas I di Persia la rasa al suolo nel 1615. Pranzo in un ristorante locale. Prima del rientro a Tbilisi si visiterà una cantina (Marani) antica di 300 anni a Velistsikhe. La degustazione dei vini bianchi e rossi tradizionali georgiani vi darà la possibilità di conoscere la cultura e le tradizioni Georgiane. Ritorno a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi.

4° GIORNO: TBILISI - MTSKHETA - GORI - TSKALTUBO
Prima colazione in albergo. Hotel check-out. Partenza verso l’antica capitale della Georgia – Mtskheta. Questo posto, dove si trovano alcune delle chiese piu’ antiche e importanti del paese (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO), costituisce il cuore spirituale della Georgia. Avrete l’opportunita’ di visitare: la Chiesa di Jvari (VI-VII sec.), un classico dello stile tetraconco georgiano antico. Visita della Cattedrale di Svetitskhoveli risalente all’XI secolo uno dei posti più sacri della Georgia, dove secondo la tradizione sarebbe sepolta la tunica di Cristo. Partenza per la città natale di Joseph Stalin a Gori. Visita del interessante Museo di Stalin, il museo include: un imponente edificio costruito nei pressi della casa natale di Stalin e il lussuoso vagone ferroviario. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per la regione Imereti, Tskaltubo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel a Tskaltubo.

5° GIORNO: TSKALTUBO - KUTAISI - AKHALTSIKHE
Prima colazione in albergo.Hotel check-out. Partenza per Kutaisi – la seconda città più grande del paese che fu prima la capitale di Kolkheti e dopo del Regno di Imereti. Essa si trova nella valle del fiume Rioni. Nel III secolo A.C. Apollonio Rodio parla di “Kutaia” nelle Argonautiche e secondo alcuni studiosi questa sarebbe stata la città del re Eete, padre di Medea. Visita della Cattedrale di Bagrati (XI sec) recentemente ristrutturata. Sosta successiva al Monastero ed Accademia di Gelati (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) un tesoro architettonico del Medioevo. All’interno del complesso ci sono tre chiese ed un accademia. Gli affreschi della chiesa della Vergine hanno un valore mondiale: esse dispiegano davanti all’occhio quasi l’intera serie di immagini bibliche. Pranzo in un ristorante locale. Visita del Castello di Rabati. Partenza per Akhaltsikhe. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento ad Akhaltsikhe.

6° GIORNO: AKHALTSIKHE - VARDZIA - TBLISI
Prima colazione in albergo. Hotel check –out. Partenza verso sud, verso il confine con la Turchia, foto stop alla fortezza di Khertvisi (X-XIV sec.) – una delle fortezze più antiche della Georgia che è stata funzionale per tutto il periodo feudale. Secondo la legenda Khertvisi fu distrutta da Alessandro Magno. Si prosegue per la sacra città rupestre di Vardzia. La caratteristica saliente della città, che si sviluppo nel XII sec., sono i 13 livelli su cui sono collocati le abitazioni scavate nella roccia, con la chiesa dell’Assunzione al centro. Sono circa 600 stanze scavate nella roccia: chiese, cappelle, ripostigli, bagni, refettori e librerie. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo visita l’antica citta` scavata nella roccia Uplistsikhe - letteralmente Fortezza del Signore - fondata alla fine dell’età di Bronzo, intorno al 1000 A.C. Grazie alla sua posizione strategica tra l’Asia e l’Europa, la città diventò un importante centro dei commerci che, nel momento di massimo sviluppo contava 20 000 abitanti. Partenza per Tbilisi. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi.

7° GIORNO: TBLISI - STEPANTSMINDA (KASBEGI) - ANANURI - TBLISI
Prima colazione in albergo. Proseguire lungo la Strada Militare Georgiana con i suoi paesaggi mozzafiato delle montagne, attarversando il Passo di Jvari (2395m) si arriva nella città principale del Khevi - Stepantsminda (ex Kazbegi) situata a 15 km dalla frontiera Russo-Georgiana. Visita della chiesa di Trinità di Gergeti che si trova ad un’altitudine di 2170m ai piedi del Monte Mkinvartsveri (5047 m). Si raggiunge con una scarpinata in salita di circa un’ora e trenta minuti (Dislivello di circa 500m) (supplemento per arrivare al monastero in auto 4x4) offrendo le viste magnifiche del ghiacciaio. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno a Tbilisi. Durante il percorso visita al complesso architettonico di Ananuri (XVI-XVII sec.) – uno dei più bei monumenti dell’architettura georgiana del periodo tardo feudale. Nel tardomedioevo Ananuri era la residenza dei duchi di Aragvi. Arrivo a Tbilisi. Cena libera. Pernottamento a Tbilisi.

8° GIORNO: TBILISI - ITALIA
Hotel check-out. Trasferimento in aeroporto. Partenza.

Date e quote

CALENDARIO PARTENZE 2020:
03, 17 Aprile
08, 22 Maggio
12 Giugno
03, 17 Luglio
07, 21 Agosto
04, 18 Settembre
02 Ottobre

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Prezzo individuale in camera doppia: 1020 €
Supplemento singola: 265€

La quota di iscrizione: 30 €

La quota comprende: 

  • Incontro e trasferimenti (aeroporto-hotel-aeroporto);
  • Servizi di trasporto e guida turistica parlante lingua italiana;
  • Ingresso per tutti i luoghi d'interesse;
  • 5 pernottamenti in hotel Astoria 4* o similari a Tbilisi;
  • 1 pernottamento in albergo Tskaltubo Plaza 4* o similari a Tskaltubo;
  • 1 pernottamento in albergo Lomsia 4* o similari ad Akhaltsikhe;
  • Mezza pensione come da programma (pranzi+2 cene negli hotel a Tskaltubo e Akhaltsikhe);
  • 4x4 per la chiesa della Trinità di Gergeti situata a 5047m;
  • 1 bottiglia d'acqua minerale a testa durante il viaggio;

La quota non comprende: 

  • Assicurazione di viaggio
  • Bevande alcoliche
  • Mance ed extra
  • Facchinaggio
  • Quanto  non espressamente indicato in "la quota comprende"

Avviso importante:
Tutti i musei sono chiusi il lunedì e il Tour è rivisto secondo i giorni di apertura dei Musei.

Informazioni di viaggio

DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto originale con validità residua di almeno 6 mesi. Non è necessario il visto d'ingresso per i cittadini dei Paesi dell'Unione Europea per soggiorni non superiori ai tre mesi. All'arrivo in dogana viene richiesta la compilazione di una dichiarazione nella quale si deve indicare tutto ciò che si importa nel Paese. Tale dichiarazione deve assere conservata poiché può essere richiesta dalle autorità locali.
Viaggi all'estero di minori: passaporto/carta d’identità

FUSO ORARIO
+3 ore rispetto all'Italia; +2 ore quando in Italia vige l'ora legale.

MONETA
La moneta ufficiale è il Lari georgiano che viene suddiviso in 100 tetri. Si consiglia di portare con sé dollari americani emessi oltre il 1990 e possibilmente di piccolo taglio. Nel paese praticamente tutti ipagamenti vengono effettuati in contante. La valuta estera può essere cambiata sia nelle banche sia negli uffici di cambio, questi ultimi disponibili tuttavia solo nelle grandi città. Le somme superiori ai 500 dollari USA devono essere dichiarate alle Autorità di frontiera.

LINGUA
La lingua locale è il Georgiano; molte persone parlano ancora il Russo. Meno diffuso è l'Inglese.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO
Il clima della Georgia si divide in due tipologie: sulla costa del Mar Nero è di tipo subtropicale e molto piovoso con estati caldo-umide e inverni miti; nel resto del Paese è temperato. Si consiglia un abbigliamento pratico con qualcosa di pesante per la sera.

ELETTRICITA’
220 volt con prese comuni di tipo europeo.

TELEFONO
Per telefonare dall'Italia comporre il prefisso 00995 +322 per Tbilisi; per telefonare in Italia comporre il prefisso 818 39. È possibile utilizzare il cellulare italiano in “roaming".

CUCINA
La cucina georgiana unisce piatti asiatici ed europei; tra i piatti tipici ci sono le barbabietole con le noci; i cavoli crudi salati con le noci e le cipolle, la carne equina e di maiale alla brace, il riso di tipo persiano (pilaf) condito con peperoni e carne, le torte di yogurt e i biscotti con le noci. Tra le bevande locali accanto alla classica vodka russa e al napitok (succo di frutta diluito e addolcito), troviamo i tè nero e verde, le grappe e i vini della regione del Kakhet.

Richiedi un preventivo

Contatti

Via Ricasoli, 9 50122 Firenze

Tel. 055 282042 Fax 055 217643

info@primaveraviaggi.it

Tour di gruppo con accompagnatore in loco

da Aprile a Ottobre

 

TOP