Armenia, gioiello della prima cristianità incastonato come i suoi monasteri tra i monti. Di fronte all’Ararat racconti scolpiti sulle rocce, cesellati nelle croci di pietra, narrati dal suono lento di un misterioso alfabeto che unisce tutti gli armeni nel mondo. A poca distanza a nord altri monti, quelli del Grande Caucaso, ospitano vigneti e villaggi, antiche accademie e città millenarie scavate nella roccia. E’ la bella e verde Georgia, sincera, intensa e ospitale.
1° GIORNO: ITALIA - YEREVAN
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e partenza con voli di linea (OS, LOT, AE, SU, PS). Arrivo a Yerevan. Incontro all’aeroporto. Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Riposo.
2° GIORNO: YEREVAN
Prima colazione. La giornata dedicata alla visita panoramica della città che si comincia dalla Piazza Repubblica a piedi. La camminata comprende via elegante Abovyan, nuova zona pedonale fino all’Opera, lago del cigno. Proseguimento con il pullman verso il parco della vittoria. Visita del monumento Mair Hayastan, la Madre dell’Armenia, da dove si gode di una bellissima vista sulla città. Proseguimento per il Museo degli antichi manoscritti Matenadaran, dove sono conservati importanti manoscritti di illustri studiosi e scienziati ed i primi libri stampati in Armenia risalenti al XVI sec. Pranzo in ristorante. Visita di Tsitsernakaberd - Memoriale e Museo dedicato alle vittime del genocidio degli armeni del 1915. Visita di Cascade – museo dell’arte contemporanea al cielo aperto. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
3° GIORNO: YEREVAN - ETCHMIADZIN - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Complesso di Etchmiazdin, vero e proprio centro spirituale del Cristianesimo in Armenia: visita della Cattedrale, il più antico tempio cristiano del Paese e residenza ufficiale dei Cattolici armeni oppure il museo della cattedrale. Visita alla chiesa di S. Hripsime. Nel pomeriggio, visita alle rovine di Zvartnots con il Tempio del Paradiso degli Angeli. Pranzo in ristorante. Rientro a Erevan. Visita del Museo Storico - un museo ricco che comprende tutta la storia armena. Visita del Mercato all’aperto di Yerevan - Vernissage, molto particolare per colori e profumi. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
4° GIORNO: YEREVAN - KHOR VIRAP - NORAVANK - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza per Khor Virap (301 a. C) e visita del famoso Monastero che sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio Illuminatore, a cui si deve la conversione dell’Armenia. Dal Monastero si gode di una splendida vista del biblico Monte Ararat. Proseguimento per il Monastero di Noravank (XII- XIV), in spettacolare posizione sulla cima di un precipizio. Pranzo in ristorante. Rientro a Yereven. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
5° GIORNO: YEREVAN - AMBERD - SAGHMOSSAVANK - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per la regione di Aragatsotn. Visita di Amberd, un complesso-fortezza sul pendio del Monte Aragats (finchè la strada sarà chiusa a causa di neve, la visita sarà sostituita con la visita di Basilica di Mughni). Proseguimento per le visite al Convento di Hovhannavank e al complesso religioso di Saghmossavank. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Yerevan. Visita della Cattedrale di San Gregorio (inaugurata nel 2001). Visita del Mercato della frutta e spezie di Yerevan. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
6° GIORNO: YEREVAN - LAGO SEVAN - GOSHAVANK - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per il Lago Sevan che si trova 2.000 metri al di sopra del livello del mare. Durante il tragitto sosta e visita alla statua di Akhtamar. Arrivo, e visita del complesso religioso di Goshavank (XII-XIII). Pranzo in ristorante. Pomeriggio, visita alle Chiese di Penisola. Proseguimento a Noraduz dove si trova una vasta quantità di khachkars (pietre croci), una delle manifestazioni più originali della cultura e del costume religioso armeno. Arrivo a Yerevan. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
7° GIORNO: YEREVAN - GYUMRI - MARMASHEN - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione Shirak. Arrivo a Gyumri – la seconda citta’ dell’Armenia attuale dopo la capitale Yerevan. Una passeggiata breve nel centro storico della citta’ visita al Museo Etnografico di Gyumri. Pranzo in ristorante. Partenza per Monastero di Marmashen (10-13 s.) non lontano da Gyumri, nella vallata del fiume Akhuryan. Questo complesso monastico appartiene alla famosa scuola di architettura di Ani facendo impressione con il tufo di color rosa. Proseguimento per il Monastero di Harichavank (7-13s.). Rientro a Yereven. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
8° GIORNO: YEREVAN - GARNI - GEGHARD - YEREVAN
Prima colazione in hotel. Mattinata inizio della visita con sosta all’Arco di Yeghishe Charents da dove si ha una splendida vista del Monte Ararat; continuando con la visita al Tempio pagano di Garni, dalle classiche linee ellenistiche, l’unico del genere esistente in Armenia. Proseguimento per il Monastero di Gheghard, noto nell'antichità come quello delle Sette Chiese o della Lancia, nome derivato dalla reliquia che si narra ferì al costato Gesù. Pranzo. Rientro a Yerevan. Visita della Fabbrica di brandy armeno – famoso in tutto il mondo per la qualità. Cena libera. Pernottamento a Yerevan.
9° GIORNO: YEREVAN - ITALIA
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.
CALENDARIO PARTENZE 2020:
20, 27 Marzo
10, 17 Aprile
1, 15, 29 Maggio
05, 12, 26 Giugno
03, 17, 24, 31 Luglio
07, 14, 28 Agosto
04, 18 Settembre
02, 09, 30 Ottobre
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
In camera doppia: 790 €
Supplemento singola: 170€
Supplemento pensione completa: 90 €
La quota di iscrizione: 30 €
La quota comprende:
La quota non comprende:
DOCUMENTI NECESSARI
È necessario che il passaporto abbia validità residua di almeno 6 mesi.
Dal 10 gennaio 2013 non è più necessario il visto d’ingresso per un periodo massimo di 180 giorni nell’arco di 12 mesi
Viaggi all'estero di minori: passaporto/carta d'identità
FUSO ORARIO
Lancette in avanti di 3 ore con l'ora solare, 2 ore quando in Italia vige l'ora legale.
MONETA
La moneta armena è il Dram. Le carte di credito vengono generalmente accettate. La valuta straniera si cambia facilmente, ma è consigliabile portare con sé dollari americani, possibilmente di piccolo taglio e successivi al 91. Le banconote rovinate non vengono accettate. L'euro viene comunemente cambiato.
LINGUA
L'Armeno fa parte delle lingue indoeuropee, possiede un alfabeto proprio creato per tradurre la Bibbia. Molti sono oggi i dialetti, ma la lingua della capitale è la più diffusa. Parlati da molti il francese e l'inglese.
CLIMA E ABBIGLIAMENTO
L'Armenia è un paese montagnoso. Primavera e autunno sono i periodi ideali per il viaggio. Estate molto calda con apice a luglio, fino 40°C. Consigliabile un abbigliamento casual, scarpe comode, un capo pesante per le serate in aree montane, anche in estate.
ELETTRICITA’
220 volt. È consigliabile portare con sé un adattatore; le prese sono generalmente a due lamelle tonde.
TELEFONO
Il prefisso dell'Armenia è 00374 + 2 per chiamare Erevan. Per telefonare in Italia 39+ prefisso e numero richiesto. Gli hotel applicano normalmente costi abbastanza alti per chiamate internazionali.
CUCINA
Ottima e varia la cucina armena è assai vicina a quella dei paesi mediorientali. Numerosi sono gli antipasti - "meza", dalla carne speziata ai piatti di verdure, con gran uso di lenticchie e melanzane. Immancabili le foglie di vite ripiene di carne, riso e spezie, i piatti a base di formaggio fuso (ottimo il"lavash", pane armeno speciale ripieno di formaggio). Molte e buone le zuppe. I piatti a base di carne, marinata, shish khebab (chiamato anche khorovadz), agnello, pollo con riso, si alternano a quelli di pesce. Molto usato lo yogurt. Tra i dolci la raffinatezza giunge sino alla preparazione di marmellate di petali di rosa. L'Armenia è ricca di frutti, dalle noci (famoso è il Pakhkavà, di noci e pistacchi) alle pere, dai melograni alle fragole, ma è l'albicocca il frutto più diffuso e ritenuto cura fondamentale contro le malattie di cuore. Più di 40 tipi d'uva crescono sull'intero territorio: ottimi sono i vini, ma conosciutissimo è il cognac, invecchiato fino a 50 anni: tra le marche famose Nairi, Vaspouraklan, Ararat, Ani. Per fegato e reni le acque minerali armene sono riconosciute come un vero toccasana.
Contatti
Via Ricasoli, 9 50122 Firenze
Tel. 055 282042 Fax 055 217643
info@primaveraviaggi.it