Gran Tour Iran

Vicino Oriente

Un paese bellissimo, dalla natura maestosa, con una straordinaria ricchezza di opere d’arte e una popolazione cordiale, amichevole e colta. Questo itinerario include le città di maggior interesse monumentale (Isfahan e Shiraz) e i siti archeologici Achemenidi più importanti (Persepoli, Naqsh e Rostan).

Programma di viaggio

1° GIORNO: ITALIA - TEHRAN
Partenza con volo per Tehran. Arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. pernottamento.
2° giorno Tehran – Kerman- Shahdad (Deserto)
Al mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri a ridosso del monte Demavand. Il nome e' composto da "Teh" (calda) e "ran" (localita'). La giornata incomincia con la visita del Museo Iran Bastan, il Museo Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche, terracotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi archeologici. Visita al Museo Nazionale dei Gioielli ( aperto solo dalle 14.00 alle 16.00- dal Sabato al Martedì) . Situato all´interno di un´enorme cassaforte, la cui porta d´ingresso, con sofisticati sistemi di sicurezza, è spessa 25 cm.. All´interno possiamo osservare una tra le collezione di gioielli più importante al mondo, accumulata attraverso i secoli da tutte le dinastie persiane. Tra tutti brilla particolarmente un diamante rosa di 182 carati, il Darya-e Nour (Mare di Luce). Estratto nelle miniere di Golconda e portato in Persia da Nadir scià al ritorno dalla sua vittoriosa campagna in India. Se il museo dei gioielli sarà chiuso al suo posto si visiterà il Museo del Vetro e della Ceramica, una splendida esposizione con centinaia di reperti provenienti soprattutto da Neishabur, kashan, Rey e Gorgan, risalenti al II millenio a.C.. Palazzo reale di Golestan, Il più antico dei monumenti storici di Teheran, il Palazzo reale di Golestan (Palazzo dei Fiori) appartiene ad un gruppo di edifici reali che una volta erano racchiuso entro le mura di fango-paglia su di Teheran storico Arg (cittadella). In suo stato attuale, Palazzo di Golestan è il risultato di circa 400 anni di costruzione e ristrutturazione. Gli edifici nella posizione contemporaneo hanno ciascuno una storia unica. Partenza con volo domestico dall’aeroporto voli domestici per Kerman . Arrivo all'aeroprto e subito il trasferimento all'eco camp di Shahdad. Pernottamento. In caso che nell eco campo di Shahdad con le tende attrezzate non ci sia posto , allora pernottamento sara a Kerman.

3° GIORNO: SHAHDAD - RAYEN - MAHAN - KERMAN
La mattina presto escursioni nel deserto Lut con macchine 4x4 per circa 2 ore per vedere Kaloot ,patrimonio naturale dell'UNESCO, E' la quarta bellezza naturale della terra secondo il National Geographic, e pur essendo situata nel torrido deserto di Lut, a sud-est dell'Iran, attrae turisti da tutto il mondo, anche nel mese di agosto. I Kaloot sono collinette strette e vicine nel deserto, molte volte simili a dei minareti, che creano delle strutture a U; il merito è del vento impetuoso del deserto che porta via strati di terreno argillosi, detriti del fondale del Tetide, l'antico oceano che nel periodo geologico del Miocene si estendeva sul territorio dell'attuale Iran. Kerman è la base mondiale per le escursioni nel deserto, dove sorgono i Kaloot.). Dopo colazione, partenza per Rayen, una splendida cittadella, simile a Bam (seriamente danneggiata dal terremoto del 2003). Possenti mura, larghe tre metri, circondano l’abitato di mattoni paglia e fango, il  iscuglio di stili che la contraddistingue fa ritenere che risalga almeno a 1000 anni fa, l’abitato abbandonato da più di un secolo è stato restaurato alla fine del 1996. La cittadella fortificata, tipico esempio di architettura ecologica del deserto, costruita in epoca sasanide nel 400 d.C., copre una superficie di circa 4 ettari. La città divisa in quartieri dove si trovano le abitazioni, visitabili, ed il bazar è coronata da 15 torri. La visita è una esperienza straordinariamente interessante. Nel pomeriggio proseguimento per Mahan, Sosta presso i Giardini del Principe, rientro a Kerman e visita dell'animato Bazar tradizionale, del complesso di Ganjalikhan e Moschea Jame Pernottamento.

4° GIORNO: KERMAN - SARVESTAN - SHIRAZ
Partenza per Shiraz, nel percorso del viaggio si possono ammirare  uattro paesaggi differenti dell’ altopiano Iranico (lago- Deserto montagna - Pianura) nel percorso sosta per la visita al palazzo reale di Sarvestan, del 400 d. C. Del re Sassanide Bahram Quinto, il quale ha dato origine alle architetture delle moschee iraniane dopo apparezione del Islam, proseguendo del viaggio con la visita a cittadina di Neiriz e visita alla Moschea più antica dell’ Iran famoso come moschea a mono Iwan dopo tale visita proseguimento del viaggio verso Shiraz - arrivo in tardo pomerggio sistemazione in albergo e pernottamento.
seconda opzione 4° giorno: KERMAN - SHIRAZ
(con il volo interno nei giorni dispari con il costo 50 euro p.p.) mattina trasferimento all aeroporto per Partenza a Shiraz, con volo di linea del mattino alle 7 - arrivo in citta e inizio delle visite.

5° GIORNO: SHIRAZ - PWRSEPOLI - NAQSH e ROSTAM - SHIRAZ
Partenza per l'escursione a Persepoli. In origine chiamata Takh-e Jamshid, fu costruita nel V sec. a.C. per ordine di Dario, Serse e dei loro successori, la visita si svolge fra colonne, sculture e scali imperiali in un’atmosfera di fascino e mistero tra le rovine del regno chemenide.
Si prosegue con la visita a Naqsh-e-Rostam dove nel pendio di un monte sono state scolpite le tombe di quattro Re Achemenidi. Rientro
per la visita di Shiraz, città nota per i suoi giardini e per la mitezza del clima e per alcuni importanti monumenti come Moschea di Vakil,
Bazar Vakil ed il caravanserraglio di Moshir. Rientro in hotel. Pernottamento.
6° GIORNO: SHIRAZ - PASARGAD - YAZD
Mattina partenza per Yazd. Nel percorso visita a Pasargad, la prima capitale del regno achemenide, dove è posizionata la tomba di Ciro il Grande. Proseguimento del viaggio e arrivo all’antica Yazd tra i più importanti centri carovanieri medioevali che accolse per i secoli i mercanti e i viaggiatori, la città che ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro, ci offre la visita al “Fuoco Sacro” il tempio dove si conserva una fiamma che brucia dal 470 d.C., le"Torri di lenzio”due colline brulle, dove i zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi perché ne spolpassero le ossa, nelle vicinanze un cimitero moderno dell’antica religione. Pernottamento.

7° giorno YAZD - MEIBOD - ISFAHAN
Nella matinata la visita alla piazza Mirchakhmaq , Moschea Jame . Poi partenza per Isfahan nel percorso si visita Meibod, Il castello di Narin. Proseguimento del viaggio verso Isfahan1590 M.) , la città delle mille e una notte. sistemazione in hotel.Pernottamento.

8° - 9° GIORNO: ISFAHAN
Intere giornate dedicate alla visita della città tra le più suggestive al mondo. C'è un vecchio detto persiano che dice: “se vuoi vedere il mondo, basta vedere Venezia e Isfahan”. Per secoli la città è stata crocevia di commerci, mercanti, artigiani illuminati che hanno dato impulso alla creazione di una città culturale, signorile che lascia senza fiato per la bellezza dei suoi monumenti. Il periodo di maggior splendore nella sua antichissima storia è stato durante il regno di Abbas I (1587-1629), sovrano Safavide che fece costruire moschee, palazzi e dimore di pregevole fattura, trasformando Isfahan in un centro artistico e culturale di prima grandezza. Nel pomeriggio visita della stupenda piazza, della Moschea dell'Imam e del Bazar. Nella grande piazza centrale Naghsh-e Jahan(metri 512 x 163) si affacciano due teorie di archi, nella parte bassa occupati da botteghe di artigiani (interessanti i negozi di preziosi: miniature, turchesi, stoffe), si vedono alle estremità della piazza i pali che servivano a delimitare il campo da Polo realizzato 400 anni fa. Tra i porticati si incastrano la Masjed-e Emam (moschea dello Shah), in assoluto una delle più belle dell'intero mondo islamico per la raffinatezza della decorazione di piastrelle azzurre e gialle e l'armonia della cupola e degli spazi interni, il piccolo gioiello della moschea di Masjed-e Shah Lotfollah, il palazzo reale safavide Ali Ghapu, il palazzo reale di Chehel Sotun e l'ingresso al bazar centrale coperto da piccole cupole sormontate da una apertura da dove filtra tutta la luce che serve per illuminare le merci esposte. Proseguimento con il quartiere Armeno, con le sue chiese e cattedrali i famosi ponti Sio- se pol eKhajou, dalla magnifica architettura, la Moschea del Venerdi, l’animatissimo Bazar e i vari monumenti voluti dallo Shah Abbass e i successori Safavidi. sistemazione in hotel. Pernottamento.
10° GIORNO: ISFAHAN -  KASHAN -  TEHRAN
Partenza per Tehran, nel corso del viaggio si effettuerà la visita a Kashan famosa per la produzione di ceramica smaltata e per tutto il suo artigianato. Visita alle ville dell’Ottocento Iraniano: abitazioni bioclimatiche scavate nel terreno (Brugerdi) con visita al bellissimo hammam di Soltan Amir Ahmad. Inoltre visita e al giardino di Fin dove è stato incoronato il grande Shah Abbass. Partenza per Tehran, arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento.
11° GIORNO: TEHRAN - ITALIA
Al mattino presto trasferimento in aeroporto con le navette dell'albergo di fronte all aeroporto per il volo intercontinentale per l’Italia.

Date e quote

CALENDARIO PARTENZE 2020:
8 Gennaio
9, 23 Febbraio
12, 26 Aprile
17 Maggio
07, 12 Giugno
9 Agosto
13, 27  Settembre
01, 29 Novembre
27 Dicembre

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
In camera doppia: 1670 €
Supplemento singola: 450 €
Costo del visto: 95 €
Costo del volo interno: 80 €

Quota di iscrizione: 50€

La quota comprende:

  • tutte le formalità da Tehran per il rilascio del visto in Italia o nell'arrivo all'aeroporto in Iran
  • accoglienza e assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza
  • sistemazione come previsto dall'itinerario in alberghi da noi
  • accuratamente selezionati per la miglior ospitalità e rapporto qualità/prezzo
  • colazione a buffet in albergo, pranzi e cene (dalla colazione del secondo giorno, compresa la cena del penultimo giorno, nei pasti compreso acqua) in caratteristici ristoranti iraniani in tutte le località visitate, nei nostri mezzi di trasporto verranno offerti il té, biscotti e una bottiglia d’acqua al giorno.
  • trasporto dall'albergo alle località da visitare e ritorno con mezzi con aria condizionata e di qualità a completa disposizione per l’intera giornata ( dipende al numero dei partecipanti : Automobile AC., Minibus AC. , Pullman G.T.)
  • guida professionale specializzata in lingua italiana a disposizione che curerà personalmente l’interazione con tutto il personale di servizio locale
  • tutti gli ingressi ai siti archeologici ed ai musei citato nel programma
  • Volo interno Tehran – Kerman
  • Off-road nel deserto con 4x4

La quota non comprende:

  • tariffe aeree per i voli internazionali
  • spese consolari (ottenendo all' aeroporto di Tehran fino a 4 persone 75 €, da 5 persone in su 85 € e dobbiamo pagare noi prima dell arrivo a Tehran)
  • Volo interno opzionale Kerman – Shiraz 50 € pp
  • assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio
  • tutte le spese personali, lavanderia, chiamate telefoniche
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende)

Informazioni di viaggio

DOCUMENTI
Documenti necessari: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso in Iran, con almeno 2 pagine libere consecutive e privo di visti Israele, e visto di ingresso

VACCINAZIONI
Non sono richieste

VALUTA
La moneta ufficiale è il Rial.

FUSO ORARIO
Lancette avanti di 3 ore e 30 minuti rispetto all'Italia, di 2 ore e 30 minuti quando in Italia è in vigore l'ora legale.

CLIMA
L'altopiano iranico ha un clima tipicamente continentale con estati assai calde e secche, quando le temperature possono arrivare ai 40°C, ed inverni piuttosto freddi che possono essere accompagnati da nevicate. Le precipitazioni sono scarse e diminuiscono verso sud-est; più piovose le regioni di nord-ovest con precipitazioni anche nevose tra novembre e febbraio. Le condizioni climatiche migliorano lungo le zone costiere meridionali con clima tropicale ed inverni miti. Nelle pianure che si affacciano sul Mar Caspio il clima è invece subtropicale con escursione stagionale poco accentuata. Il periodo migliore per visitare l'Iran va da marzo a maggio e da settembre a ottobre.

LINGUA
La lingua ufficiale è il persiano. La conoscenza delle lingue straniere non è molto diffusa nelle città secondarie e nella provincia; nelle principali città, invece, la conoscenza dell'inglese è più diffusa.

TELEFONO
Per chiamare l’Italia dall’Iran bisogna comporre il prefisso 0039 seguito da quello della singola città. Mentre dall’Italia in Iran il prefisso è 0098, aggiungendo il prefisso delle varie località senza lo zero.

ELETTRICITA'
Tensione a 220Volt. Normalmente le prese sono di tipo europeo a 2 poli

Richiedi un preventivo

Contatti

Via Ricasoli, 9 50122 Firenze

Tel. 055 282042 Fax 055 217643

info@primaveraviaggi.it

Tour di gruppo con accompagnatore in loco

Tutto l'anno

 

TOP